La sezione Cusb Flying Disc è stata fondata nel 1988 e ad oggi conta 13 squadre.
La Fotta è la squadra maschile storica del Cus Bologna, nata nel 1988 e che da allora non ha mai cambiato nome, segno della trasmissione dei valori fondamentali del Cus Bologna e di questa squadra che la caratterizzano: passione, determinazione, fotta agonistica.
Nel corso della storia della sezione, la squadra femminile ha avuto diversi nomi: dalle prime DDT, passando per le Dumpz, per le U.G. Army, per arrivare oggi ad essere le CUSB Shout.
Le CUSB Shout sono Campionesse d’Europa da due anni consecutivi.
I Phoenix51 sono una squadra fondata nel 2020 e, proprio come una fenice, “rinascono dalle ceneri” della storica seconda squadra della Sezione: gli Zero51.
Una nuova generazione di atleti ha rinnovato il roster della squadra che si metterà alla prova nella prossima stagione.
I Redbulls nascono come squadra coed nel 2008, allenati da Davide Morri. La squadra era composta da ragazzi di 13/14 anni che avevano conosciuto l’Ultimate Frisbee grazie ai corsi scolastici organizzati dal Cus Bologna. Grazie a loro il Cusb riesce a formare la sua prima squadra giovanile.
Le giovani Yell sono state la prima squadra femminile giovanile del CUSB nata nel 2016, grazie all’impegno e il lavoro delle allenatrici Greta Melega ed Elena Audetto. Gruppo nato per riunire le giocatrici della zona Est di Bologna, si allenano al Terrapieno.
Le CUSB Red Bulle nascono sotto l’arco del Meloncello, nei campi dell’Impianto Lucchini (Antistadio), proprio come i loro cugini della divisione maschile CUSB Red Bulls.
Le Red Bulle sono il nuovo vivaio femminile della zona ovest di Bologna.
Le BBCine provengono dal gruppo dei BBC (o La Bassa) che nasce nel 2015 dopo un enorme lavoro nelle scuole superiori della zona di Castelmaggiore, un comune a nord di Bologna, guidato dal tecnico CUSB Edoardo Trombetti.
Il nome è l’acronimo di Bigger Better Castle, la fantasiosa traduzione in inglese di Castlemaggiore.
I BBC nascono nel 2015 dopo un enorme lavoro nelle scuole superiori della zona di Castelmaggiore, un comune a nord di Bologna, guidato dal tecnico CUSB Edoardo Trombetti.
Il nome è l’acronimo di Bigger Better Castle, la fantasiosa traduzione in inglese di Castlemaggiore.
Grazie all’ottimo lavoro svolto nelle scuole della zona est di Bologna a settembre 2015 nascono gli History One, squadra giovanile Under17. Sono attualmente Campioni Italiani U17.
Nascono nella “bassa” bolognese insieme ai fratelli maggiori di Castel Maggiore. Allenati dai tecnici e atleti élite della pianura bolognese Edoardo Trombetti e Gaia Pancotti.
La squadra giovanile dei CUSB Red Bulls milita in Serie C. Dopo un primo ricambio generazionale, i giovani atleti devono mantenere i risultati dei loro predecessori: l’obiettivo è la promozione.
I Glitch nascono nel 2015 e si formano di ragazzi del gruppo sportivo delle scuole medie Margherita Hack di Rastignano. In breve tempo, i Glitch competono già per le più alte posizioni del Campionato U17, vincendo l’argento e il SOTG nel 2019.
Gli Uncountable nascono a cavallo del 2015/16 dalla fusione di tre gruppi sportivi delle medie Guinizelli, Carracci e Guido Reni. I giovanissimi della zona ovest di Bologna si aggiudicano il podio nei Campionati U17 del 2019.