Categorie
Senza categoria

STAGIONE CUSB ULTIMATE FRISBEE 2022-2023
SQUADRE GIOVANILI UNDER17

GIORNI, ORARI E LUOGO DI ALLENAMENTO:

  • HISTORY ONE:
    • Martedì, giovedì, venerdì dalle 17:00 alle 19:00. Arena multisportiva Terrapieno (Via del Carpentiere, 44)
  • UNCOUNTABLE:
    • Lunedì, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00. Impianto sportivo Lucchini (Via Andrea Costa)

QUOTA ANNUALE:

La quota annuale è di 390€ ed ha validità per il periodo dal 12 settembre 2022 al 9 giugno 2023. La quota si può pagare online o presso uno degli uffici cusb

  • Palestra Unione Via Azzo Gardino
  • Unibo Store Piazza Verdi
  • Impianto Sportivo Record Via Del Pilastro 8
  • Front Office Via San Giacomo 9/2

E’ possibile dividere l’importo in due rate (195€ a settembre 2022 e 195€ a gennaio 2023) scrivendo una mail a cusb.flyingdisc@unibo.it e chiedendo la rateizzazione.

Tale quota comprende:

  • Tre allenamenti a settimana della durata di due ore ciascuno
  • Un disco della sezione per ogni iscritto
  • Quota tesseramento alla FIGEST (Federazione Nazionale di riferimento per l’attività di Flying Disc)
  • Iscrizione gratuita a tutti gli eventi flying disc organizzati dalla sezione (es: lega invernale, lega estiva, tornei di preparazione ai campionati, tornei indoor ecc)
  • Un percorso sportivo quest’anno ancora più articolato e specifico:
    • Propedeutica e preparazione atletica: un istruttore laureato in scienze motorie sarà presente sul campo in determinati periodi dell’anno per fornire agli atleti le basi per una corretta preparazione atletica, modalità di corsa, ecc
    • Preparazione tecnica e tattica: attività col frisbee volte a preparare gli atleti alle competizioni
    • Propedeutica e preparazione fisica: un istruttore laureato in scienze motorie accompagnerà gli atleti (in funzione dell’età) in un percorso volto alla conoscenza e alla preparazione fisica in palestra

SCONTISTICA:

  • Iscrizione due fratelli: 750€ totali (il primo paga 390€, il secondo 360€)
  • Iscrizione tre fratelli: 1.090€ totali (il primo paga 390€, il secondo 350€, il terzo 350€)
  • Figli dipendenti CUSB/Unibo: 350€ (10% di sconto)
  • Le scontistiche non sono cumulabili

PROGRAMMA DELLA STAGIONE:

  • Welcome to the jungle (Masi – Casalecchio): 8-9 Ottobre 2022
  • Lega Invernale Under17 (CUSB – Terrapieno): Novembre-Dicembre 2022
  • Christmas Cup (CUSB – Terrapieno): Dicembre 2022
  • Coppia Primavera (CUSB – Terrapieno): Febbraio 2023
  • Paganello (Rimini): Week End pasquale 2023
  • CAMPIONATI FEDERALI: giorni, date e luoghi da definire. Seguirà comunicazione a inizio 2023.

Per partecipare agli allenamenti occorre essere in possesso della tessera cusb e presentare in originale un certificato medico per attività non agonistica in corso di validità.

NB: per l’attività federale (campionati, raduni delle nazionali ecc) occorre essere in possesso di un certificato medico agonistico.

REFERENTI E CONTATTI

Segreteria di sezione: cusb.flyingdisc@unibo.it

Segreteria Generale: 051 4612611 – cusb.segreteria@unibo.it

Categorie
Senza categoria

Ultimate Smart Working

Si chiama #UltimateSmartTraining e come spieghiamo all’Unibo Magazine si tratta di un progetto di “didattica sportiva a distanza“.

Durante questi giorni ci siamo chiesti: “Come continuiamo ad aggiornare le squadre?”, “Come facciamo a sfruttare al meglio questo momento di stop?”.

#UltimateSmartTraining nasce dalla voglia di trasformare una situazione di emergenza in un’opportunità, per migliorare tutti quei dettagli che alla fine della Stagione agonistica… fanno la differenza!

Divideremo i video in 4 aree, divisi per 4 settimane, con 8 coach/tecnici/preparatori a rispondere:

PREPARAZIONE ATLETICA: Rocco Di Michele, professore dell’Università di Bologna nonché preparatore della squadra femminile Cus Bologna Shout, e Ottavio Martinelli, dottore magistrale in scienze e tecniche dell’attività sportiva e preparatore del Cus Bologna La Fotta

REGOLAMENTO e SPIRITO DEL GIOCO: Gaia Pancotti, tecnico ultimate e capitana delle Shout e Giovanni Santucci, tecnico ultimate e capitano de La Fotta.

TECNICA: Irene Scazzieri, tecnico ultimate e capitana delle Shout, e Federico Caraceni, responsabile del settore giovanile e tecnico ultimate.

TATTICA: Laura Farolfi, responsabile tecnico femminile, e Davide Morri, responsabile tecnico di sezione.

Vi aspettiamo su tutti i nostri canali social di sezione: IGTV e Facebook

Categorie
Senza categoria

Sfide e traguardi dopo gli ori europei

Oro maschile e secondo titolo femminile in Champions League.

A ottobre abbiamo scritto la storia italiana e siamo entrati anche in quella europea, come unico Club capace di vincere in entrambe le divisioni lo stesso anno.

Difficile dimenticare quei momenti, quelle emozioni e quelle lacrime.

Il valore di ciò che abbiamo raggiunto è stato riconosciuto quando abbiamo partecipato alla Lectio Magistralis di Julio Velasco insieme agli altri Campioni CUSB. Lì, in un’Aula di Santa Lucia gremita, davanti al Magnifico Rettore e a uno dei più grandi personaggi sportivi contemporanei, ci siamo davvero sentiti campionesse e campioni, ci siamo davvero sentiti parte di un movimento in evoluzione, accomunato agli altri sport. E’ stato sicuramente il più grande riconoscimento ricevuto nella storia della nostra Sezione ed è stato uno dei momenti più emozionanti che abbiamo vissuto nella nostra carriera di atleti.

Per questo storico risultato siamo stati premiati anche dalla Regione Emilia-Romagna, come eccellenza sportiva: le medaglie ricevute dal Presidente Bonaccini e le sue parole di stima sono state per tutti noi un ulteriore attestato di stima e un riconoscimento al lavoro e alla professionalità della nostra sezione.

Rimane difficile spiegare cosa si prova a raggiungere un traguardo dopo un percorso durato 13 anni, anni in cui i sacrifici, la voglia di rivalsa e la fame di vittoria ci hanno accompagnati ogni giorno. Un insieme di soddisfazione, gratificazione e stimolo a fare ancora meglio.

Proprio per questo, perché ciò che contraddistingue i grandi club è la capacità di continuare nella progettualità e nell’organizzazione, gioendo dei successi, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro, dopo i festeggiamenti e dopo la 27sima edizione del nostro Bologna is Back non ci siamo fermati ma abbiamo affrontato una ristrutturazione interna dei nostri settori.

Abbiamo individuato un Responsabile del Settore Giovanile (Federico Caraceni) e la Responsabile del Settore Femminile (Laura Farolfi), riorganizzato la struttura piramidale delle prime squadre maschili e femminili, creato un gruppo élite giovanile sia maschile che femminile, abbiamo continuato il percorso di formazione e crescita dei ragazzi e delle ragazze delle nostre squadre.

Il settore tornei ha lavorato prima al grande ritorno del “Born to Play”, dopo un anno di pausa, e parallelamente alla programmazione del “Bologna Invite” che avrebbe dovuto vedere la partecipazione di 10 Rappresentative Nazionali maschili e 8 femminili in preparazione dei Mondiali 2020.

“Avrebbe dovuto” perché l’esplodere dell’emergenza COVID-19 ci ha imposto di riprogettare totalmente le nostre attività, costringendoci a cancellare il “Bologna Invite” e a pensare a qualcosa che potesse mantenere vivo il legame con la nostra comunità, col nostro club, con la vita nelle singole squadre.

Abbiamo fatto nostro il concetto di Resilienza:

  • dal settore tecnico è nato #UltimateSmartTraining dove i nostri esperti (capitani, tecnici, preparatori atletici) rispondono alle domande dei nostri giocatori.
  • il settore scuole ha elaborato un manuale per la didattica a distanza dell’Ultimate Frisbee: i docenti possono così utilizzarlo per svolgere le lezioni online con i propri studenti.
  • il settore comunicazione ha lavorato alacremente al restyling del nostro logo e del nostro sito di sezione che potete vedere oggi
  • il nostro club (scelto direttamente dalla Federazione Europea) grazie alle nostre eccellenze continua il lavoro di collaborazione per il progetto EU-GEM volto alla sensibilizzazione sul tema della Gender Equity.

Ci manca il campo, la squadra, la fatica, la vittoria e anche la sconfitta. Ci manca vivere fisicamente quello spirito di appartenenza alla comunità di club e di Sezione. Ma da questa pausa forzata sapremo ripartire più forti e motivati di prima, consapevoli di chi siamo e della nostra storia.

Marco Barattini
Responsabile CUSB Sezione Flying Disc

Categorie
Senza categoria

I nuovi dischi all’Unibo Store!

I nuovi dischi ufficiali della Sezione Ultimate Frisbee sono in vendita all’Unibo Store!

Allo Store dell’Alma Mater, insieme a tutto il merchandising Unibo, trovate anche i dischi ufficiali della Sezione edizione 2020!
I nostri dischi sono regolamentari, 175g, usati anche nelle più importanti competizioni internazionali!
Un ottimo regalo per ogni occasione, un disco ti svolta la vita ?

Costo
-12€ per Tesserati CUSB
-15€ per non Tesserati CUSB


Unibo Store

INDIRIZZO
Piazza Verdi, 2/A – 40126 – Bologna

ORARI
Lunedì – Venerdì 9.00 – 18.00 (chiusura tesseramento 17.30)
Sabato 10.00- 19.00 (chiusura tesseramento 18.30)

Categorie
Senza categoria

VOLUNTEERS Bologna Invite 2020

Abbiamo bisogno di te!
Unisciti all’organizzazione del Bologna Invite 2020, compila il form qui sotto per lasciare il tuo contatto!

Tutti i volontari avranno vitto e alloggio gratuiti!

WE WANT YOU!?
Are you looking for joining the Italian Test Match for WUGC?
Join the Bologna Invite team, fill the form and leave your contacts!

All volunteers will have free meals and accommodation!

Categorie
Senza categoria

Le squadre del Bologna Invite

Mancano meno di due mesi dall’appuntamento italiano élite più importante: il Bologna Invite.

Quest’anno sono state “invitate” dal CUSB le Rappresentative Nazionali di tutta Europa, che verranno a giocare in previsione dei Mondiali in Olanda (11-18 Luglio 2020).

La Sezione si sta preparando ad ospitare l’edizione più partecipata di sempre. Infatti ben 19 Nazionali calcheranno i campi degli impianti di via del Terrapieno.

Ecco l’elenco delle squadre ufficialmente iscritte al torneo:

Femminili:

  • Germania
  • Gran Bretagna
  • Spagna
  • Svizzera
  • Repubblica Ceca
  • Belgio
  • Italia
  • Austria

Maschili:

  • Irlanda
  • Spagna
  • Belgio
  • Italia
  • Gran Bretagna
  • Germania
  • Russia
  • Repubblica Ceca
  • Svizzera
  • Austria
  • Slovacchia