Due argenti per le nostre prime squadre CUSB La Fotta e CUSB SHOUT!
Dopo un torneo pressoché perfetto per entrambe le squadre, arriva la medaglia d’argento in finale contro gli inglesi Clapham e le francesi YAKA.
Le Shout non fanno sconti nel girone di qualificazione superando di slancio le Terrible Monkeys di Praga (15-8), le svizzere Fab (15-6) e le svedesi Valkyria (13-8). Nei quarti l’ostacolo arriva dalla Repubblica Ceca, ma anche le 3SB devono arrendersi, 15-11. In semifinale ancora le svedesi, saranno pure delle Valchirie, ma contro le biancorosse dell’Alma Mater non c’è storia, 15-9.
Shout in finale, ancora una volta. Purtroppo dopo l’infortunio della capitana Irene Scazzieri, vengono battute dalle francesi Yaka, 15-9.
Gli atleti CUSB La Fotta cominciano sottotono, perché nell’incontro d’esordio di girone, arriva una sconfitta con i belgi Mooncatchers, 15-14. Poi, l’energia cussina, si sfoga contro i Terrible Monkeys di Praga (15-3). Nel power pool, cammino perfetto contro Wall City (14-12) e i francesi Tchac (14-11). Nei quarti di finale successo contro i danesi KFK (15-11) e, in semifinale, lotta dura (ma sportiva) con gli irlandesi Ranelagh, 15-13.
In finale ci sono sempre loro, gli inglesi di Londra, i Clapham. Dopo una partita punto a punto viene perso il disco che poteva portare al 12 pari. La partita si chiude 13-10 a favore degli inglesi.
Un grande applauso ai nostri atleti ed atlete, che dopo due anni di stop alle competizioni, tornano in campo a dimostrare che il podio è il posto a cui appartengono. Da tre anni consecutivi continuano a disputare la finale di Champions League, segnando un risultato storico per il frisbee europeo.
Restare nella top 4 da cinque anni a questa parte, ci conferma come uno dei migliori club e dimostra tutti gli investimenti, l’impegno e il sacrificio portato avanti in questi anni.
Ecco l’organico del Cus Bologna La Fotta. Coach: John Terninko. Capitani: Simone Gasperini, Arturo Laffi e Giovanni Santucci. Giocatori: Alessandro Franceschi, Alberto Tonelli, Torben Hörnschemeyer, Edoardo Trombetti, Wolfgang Mitterer, David Barzasi, Gabriele Spisso, Andrea Mastroianni, Fabio Coppi, Pavel Pelikán, Pádraig Sweeney, Sebastiano Chini, Alessandro De Lucca, Guglielmo Chini, Gabriele Calarota, Riccardo Venturoli, Federico Caraceni, Riccardo Zanni, Luca Tognetti, Michele Angella, Liam Crisafulli, Sebastian Rossi. Preparatore atletico: Ottavio Martinelli.
Cus Bologna Shout. Coach: Laura Farolfi e Giulio Scozzari. Preparatore atletico: Rocco Di Michele. Capitane: Irene Scazzieri, Sofia Scazzieri e Gaia Pancotti. Giocatrici: Silvia Borghi, Greta Melega, Francesca Sorrenti, Giulia Cristofolini, Anna Ceschi, Maria Chiara Frangipane, Elena Audetto, Ilaria Bonfante, Chiara Lolli, Sara Rabaglia, Cecilia Scagliarini, Ana Diaz, Linnea Seibert, Helle Rørvang, Laura Farolfi, Marta Pederzani, Carmen La Gala, Margherita Giovannini, Mariaelena Simoni ed Erica Marchesini.
In campo femminile una menzione speciale per le tre capitane, Irene Scazzieri, Sofia Scazzieri e Gaia Pancotti. Gaia e Anna Ceschi sono le stelle della difesa, mentre Irene e Maria Chiara Frangipane sono le ragazze che non si risparmiano in attacco. Dà spettacolo anche Cecilia Scagliarini, che dimostra di essere una delle cussine più preparate e pronte per questo evento internazionale.
Tra i ragazzi applausi per Liam Crisafulli, il mago della difesa e per Simone Gasperini, il fantasista della fase offensiva.