Il racconto del nostro 2020 attraverso le parole del Responsabile di Sezione, Marco Barattini.
Carissimi,
il 2020 è stato sicuramente un anno complicato che ci ha visto per la maggior parte del tempo lontani dai campi e dal nostro amato frisbee.
L’emergenza sanitaria ci ha privato delle competizioni, ci ha impedito di difendere i nostri trofei sia in campo nazionale che internazionale, ci ha tolto la possibilità di raggiungere gli obiettivi agonistici che ci eravamo prefissati. Nonostante questo, il nostro movimento è riuscito a restare unito, a non fermarsi in attesa di tempi migliori ma anzi utilizzare al meglio il tempo trascorso fuori dal campo.
I mesi primaverili sono stati quelli di maggiore difficoltà, durante il lockdown nazionale, con una situazione di grande incertezza e l’impossibilità di allenarsi al di fuori delle mura domestiche. Tuttavia, grazie alle competenze del nostro staff tecnico e a quelle del settore comunicazione abbiamo creato lo “SmartTraining”, attività a distanza con la quale abbiamo cercato di mantenere attive, unite e motivate tutte le nostre squadre.
Siamo anche orgogliosi che 12 dei nostri atleti abbiano deciso di iscriversi ai corsi tecnici federali di primo livello, e 5 dei nostri allenatori si siano iscritti ai corsi tecnici federali di secondo livello. Il nostro settore tecnico continuerà così ad essere costantemente aggiornato e potenziato, migliorando ulteriormente le proprie competenze a beneficio di tutti i nostri tesserati.
Il settore comunicazione ha rinnovato in modo sostanziale il nostro sito internet, vetrina importante e fondamentale per il nostro movimento. Parallelamente a questo abbiamo creato la Newsletter per le comunicazioni federali, della sezione e del nostro club: un ulteriore strumento per tenerci in contatto con voi tutti.
Nonostante l’anno ci abbia tenuto forzatamente lontani dalle competizioni e non ci abbia permesso di difendere i due titoli europei, le nostre prime squadre sono state premiate assieme alle altre eccellenze CUSB da Ettore Messina e dal Rettore Ubertini durante l’Alma Mater Fest, la giornata di benvenuto dedicata a tutti gli studenti Unibo: ancora una volta il mondo accademico ci ha riconosciuto come parte integrante dello sport universitario.
Molto importante sia in ottica di riconoscimento del lavoro svolto che di prospettive future è stata poi la scelta del Comune di Bologna di affidare la gestione del campo Ferrari di via del Battiferro al Cusb, e nello specifico alle attività del flying disc. Per la prima volta la comunità cittadina ha riconosciuto l’importanza del nostro sport, dando ancora maggior slancio e importanza a tutto il movimento. Una “nuova casa” che ci permetterà di avere a disposizione uno spazio dove allenarci, incontrarci, e dove organizzare eventi non solo di ultimate ma anche legati all’inclusione e alla socialità insieme ai residenti nel Quartiere Navile.
Il tema dell’inclusività rimane infatti centrale per tutta la nostra realtà: non solo non si sono fermati i nostri progetti sulla Gender Equity ma, grazie anche al supporto del nostro sponsor Balsamiq, stiamo lavorando per portare avanti nuovi stimolanti progetti nel 2021.
La nostra famiglia flying disc si è poi allargata con l’arrivo dei campioni di freestyle, che sono diventati parte integrante del nostro movimento: appena la situazione sanitaria lo permetterà rilanceremo questa disciplina sia attraverso i corsi per principianti, che attraverso il potenziamento del settore agonistico e l’organizzazione di eventi, anche in sinergia con i team di Ultimate.
Infine, la notizia degli investimenti UNIBO-CUSB sugli impianti sportivi universitari ci proietta nel 2021 con ancora più entusiasmo: la nuova arena multisportiva che sarà creata sul campo secondario del Terrapieno, la nuova pista di atletica, la ristrutturazione del Palacus permetteranno a tutti i nostri atleti e atlete di avere a disposizione un impianto all’avanguardia tecnica e di eccellenza sportiva.
Auguro a tutti voi un sereno e felice inizio di anno nuovo nella consapevolezza che, appena questa emergenza lo permetterà, ripartiremo più forte e più forti di prima.
Marco Barattini
Responsabile CUSB Flying Disc
Iscriviti alla Newsletter di Sezione
Non perderti la Newsletter CUSB Flying Disc dedicata a tutte le novità del mondo federale!
Iscriviti qui:
Per informazioni: cusb.flyingdisc@unibo.it